LOCAZIONI: DISPONIBILE IL NUOVO MODELLO RLI
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato i software di compilazione e di controllo RLI utili per la registrazione dei contratti di locazione. Dal 19 settembre, infatti, può essere utilizzato esclusivamen
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato i software di compilazione e di controllo RLI utili per la registrazione dei contratti di locazione. Dal 19 settembre, infatti, può essere utilizzato esclusivamen
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017, la Legge 4 agosto 2017, n. 124, recante "Legge annuale per il mercato e la concorrenza". I commi dal 120 al 124, dell'arti
A seguito delle segnalazioni pervenute in merito alla Circolare n. 99473 del 4 agosto 2017 il Ministero dello Sviluppo Economico, con la nuova Circolare n. 114735 pubblicata il 15 settembre scorso, ha
Con la Risoluzione n. 118/E del 15 settembre 2017 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le strutture alberghiere che beneficiano del credito di imposta per i lavori di riqualificazione (il "bonus ho
I giudici d'appello hanno esaminato in maniera puntuale gli elementi rilevanti posti a base degli accertamenti, stabilendo che la loro combinazione fornisce una valida prova presuntiva. I reiterati sc
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet una breve guida dedicata ai lavoratori italiani all'estero che mette a disposizione utili informazioni sugli argomenti fiscali di maggio
L'importo della sanzione per omessa, incompleta o infedele comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche va da 500 a 2.000 euro, ma è ridotto alla metà se i dati, in precedenza errati o mancant
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, con un comunicato pubblicato sul proprio sito internet, ricorda ai contribuenti che hanno aderito alla Definizione agevolata (cd. rottamazione delle cartelle) che
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 200 del 28 agosto 2017, il Decreto 8 giugno 2017, recante "Attuazione, ai sensi dell'articolo 36, comma 1, della legge n. 234/2012, della direttiva 201
Con la Risoluzione n. 116/E del 12 settembre 2017 l'Agenzia delle Entrate ha istituito la causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi da destinare al finanziamento dell'
Nel sistema IVA italiano, gli esportatori abituali beneficiano di un importante regime di favore: la possibilità di acquistare beni e servizi senza l’applicazione dell’imposta, utilizzando un apposito
Per ogni imprenditore, che sia alla guida di una start-up innovativa o di una piccola e media impresa (PMI) consolidata, esiste una domanda fondamentale che risuona costantemente: quanto devo vendere
Ogni azienda, sia essa una produttrice di beni tangibili o una rivenditrice di prodotti finiti, si confronta con un elemento centrale del proprio conto economico: il costo del venduto, meglio noto con
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Entro questo termine i contribuenti non obbligati alla dichiarazione dei redditi devono presentare ad un intermediario abilitato la scheda per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpe
Entro questo termine gli eredi delle persone decedute nel 2024, o entro il 31 luglio 2025, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, la
Pubblicata sul sito Inps la Circolare n. 139 del 28 ottobre che illustra la disciplina del nuovo Bonus mamme, il contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici con almeno due figli, e fornis
Con Provvedimento del 20 ottobre 2025 l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di comunicazione, con relative istruzioni, per il regime di tassazione delle società di investimento immobiliare
Trovaci su Google maps
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!