LA RITENUTA SENZA CERTIFICAZIONE è SCOMPUTABILE
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14138 del 7 giugno 2017, ha chiarito che il contribuente ha la possibilità di scomputarsi le ritenute d'acconto da lavoro autonomo anche in assenza delle cer
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14138 del 7 giugno 2017, ha chiarito che il contribuente ha la possibilità di scomputarsi le ritenute d'acconto da lavoro autonomo anche in assenza delle cer
Casa Sicura è la nuova agevolazione fiscale permette di ottenere la detrazione fiscale dall'imposta lorda di una percentuale delle spese sostenute per lavori edilizi antisismici su abitazioni e immobi
L'Agenzia delle Entrate rende noto che sono stati aggiornati i software di compilazione e di controllo relativi al Modello 770/2017. Ricordiamo che il software di compilazione del modello 770/2017 con
In risposta ad un'istanza di interpello presentata da una società immobiliare l'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 66/E dell'8 giugno 2017 ha chiarito che, anche in sede di trasformazione ag
Nel Comunicato Stampa del 7 giugno scorso Unioncamere rende noto che, a seguito dell'intesa tra InfoCamere e Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a partire dal prossimo autunno le visure
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato una serie di FAQ in tema di Iper e Super Ammortamento. In una delle risposte fornite nell'Allegato A delle FAQ, relativo ai beni strumentali, il MIS
Consigli utili per quando si va in banca; quando si usa il sito internet della banca; quando si preleva o si paga con la carta; quando si investono risparmi; quando si parla di assegni e conto corrent
A seguito dell'accorpamento tra Equitalia ed Agenzia delle Entrate in Agenzia delle Entrate-Riscossione, dal 1° luglio il nuovo ente diventerà anche riscossore, con la possibilità, in caso di debiti f
Il contribuente, invece, deve dimostrare la fonte legittima della detrazione o del costo altrimenti indeducibili e di non essere consapevole di partecipare a un'operazione fraudolenta. All'Agenzia de
L'Agenzia Entrate, con il provvedimento n. 106666 pubblicato in data 6 giugno, ha messo a disposizione per oltre 147.000 contribuenti, che nei prossimi giorni riceveranno specifiche comunicazioni, le
Con nota a registro ufficiale 0382555 DEL 26.06.2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende note le istruzioni, il modello ed il software per la richiesta dei benefici relativi alla riduzione ac
DESTINATARI DELL’ESONERO CONTRIBUTIVO BONUS GIOVANI Il decreto-legge n. 60/2024 ha introdotto un esonero del 100% dei contributi previdenziali per: i datori di lavoro che assumono a tempo indetermin
A decorrere dal 1° luglio 2025, le società quotate incluse nell'indice FTSE MIB di Borsa Italiana, e che sono identificate ai fini IVA, non saranno più soggette al meccanismo dello split payment (scis
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Termine ultimo per l'invio del modello A/19 (redditi e volumi di affari prodotti nell'anno precedente).
Da oggi, 1° luglio, i titolari di un contratto di energia elettrica residenziale che non posseggono un televisore, possono inviare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione dell?"apparecchio tele
L'Organismo Italiano di Contabilità OIC ha pubblicato la versione definitiva del nuovo principio contabile OIC 30 - I bilanci intermedi, da utilizzare per la redazione delle semestrali.Il principio co
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!